Amministrazione immobili

L’Agenzia Demanio provinciale amministra piú di 75.000 ettari di territorio (corrispondente a circa il 10% della superficie demaniale della Provincia). Compresi anche gli edifici collocati su questa superficie: le strutture dei Giardini di Castel Trauttmansdorff e della Scuola forestale Latemar, edifici per l'amministrazione, i fabbricati rurali dei 20 poderi dell’Azienda agricola Laimburg, una segheria ed un vivaio forestale, stazioni di vigilanza forestale e baite forestali, il Centro Tutela Specie Acquatiche. Complessivamente si tratta di oltre 70 fabbricati. Uno dei compiti dell’Agenzia è anche mantenere ed utilizzare al meglio queste strutture. Un compito che richiede molta cura ed impegno.
Compiti
- Amministrazione e controllo di concessioni dei beni immobili, acquisto e vendita di beni immobili
- Amministrazione, elaborazione e controllo di concessioni e contratti
- Servizio di sicurezza sul lavoro - garantire la sicurezza e la salute sul posto di lavoro (sistema di gestione della sicurezza ai sensi ISO 45001:2018)
- Gestione delle officine per meccanico e falegname
- Amministrazione della centrale a biomassa Laimburg e delle proprie centrali idroelettriche
- Manutenzione dei beni immobili, progetti di costruzioni, incarichi e appalti
- IT
Con circa 600 concessioni e contratti mettiamo a disposizione superfici per numerosi utilizzi:
- concessioni di caccia, rilasciate alle riserve venatorie confinanti, secondo il decreto del Presidente della Provincia del 27 dicembre 2016, n. 36, art. 11, comma 6
- condotte di alimentazione e di scarico
- impianti di risalita
- utilizzi sportivi (piste)
- strade
- utilizzi agricoli e forestali
- collocamenti degli apiari
- manifestazioni/eventi
- strutture ricreative
- superfici per attività sperimentali agricole
- altri utilizzi
La sicurezza sul lavoro è insieme al marchio di qualità e alla tutela dell’ambiente una parte importante della responsabilità sociale dell’Agenzia Demanio provinciale nei confronti dei collaboratori, partner e società. L’obiettivo è di percepire per tempo i rischi, di garantire le attività senza interferenze e di incrementare un’operatività responsabile su tutti i livelli.
Organizzazione e management
Il sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) è stato sostituito dopo un nuovo audit di certificazione in maggio 2018 con il sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori ISO 45001:2018.
Collaboratori e collaboratrici
- Elaborazione dei mansionari, profili dei requisiti, descrizione del lavoro
- Sorveglianza della scadenza dei certificati
- Organizzazione di visite della medicina di lavoro
- Consegnare strumenti come l'attrezzatura protettiva personale, schede di sicurezza, attrezzi speciali
Mezzi di lavoro
- Programmazione delle verifiche periodiche delle apparecchiature e degli impianti utilizzati
- Rilevazione periodica del rumore, vibrazioni, identificazione dei fattori di rischio derivanti dalle attività lavorative
- Aggiornamento della documentazione su sistema sicurezza Masa ai sensi OHSAS 18001-207 BS;
- Ispezione delle strutture edificate e delle infrastrutture
Prevenzione
- Organizzazione dei corsi sicurezza sul lavoro
- Aggiornamento delle analisi di rischio
- Rapporto sull'analisi dei rischi (DVR)
- Analisi sostanze nocive
- Aggiornamento delle analisi di rischio (rumore, vibrazioni ecc.)
- Statistica sugli infortuni
- Analisi dei quasi infortuni
Wilhelm Pfeifer
Caposettore d'area
Tel.: +39 0471 41 48 83
E-mail: wilhelm.pfeifer@provincia.bz.it
Norbert Patauner
Caposettore d'area sostituto
Tel.: +39 0471 41 48 76
E-mail: norbert.patauner@provincia.bz.it
Ufficio tecnico (manutenzione, progetti di costruzione, direzione dei lavori e rilievi) | Telefono |
E-mail |
Katia Squeo | 0471 41 48 81 | katia.squeo@provincia.bz.it |
Norbert Gschnell | 0471 41 48 80 | norbert.gschnell@provincia.bz.it |
Lukas Pichler | 0471 41 48 93 | lukas.pichler@provinz.bz.it |
Marco Vallini | 0471 41 48 74 | marco.vallini@provincia.bz.it |
Servizio di approvvigionamento (incarichi e appalti) | ||
Theodor Rösch (coordinatore) | 0471 41 48 88 | theodor.roesch@provincia.bz.it |
Faustina Birti | 0471 41 48 92 | faustina.birti@provincia.bz.it |
Petra Pisoni | 0471 41 48 77 |
petra.pisoni@provincia.bz.it |
Marco Nardo | 0473 24 76 82 | marco.nardo@provincia.bz.it |
Oskar Mair (I Giardini di Castel Trauttmansdorff) | 0473 24 76 82 | oskar.mair@provincia.bz.it |
Moritz Fasolt (Assegnazione lavori e investimenti) | 0471 41 48 79 | moritz.fasolt@provincia.bz.it |
Hajjra Khan (Assegnazione lavori e investimenti) | 0471 41 48 90 | hajjra.khan@provincia.bz.it |
Gestione immobili e centrali idroelettriche |
||
Dorothea Franz |
0471 59 93 34 | dorothea.franz@provincia.bz.it |
Custode edifici Laimburg | ||
Stefan Pichler | 0471 59 93 34 | stefan.pichler@provincia.bz.it |
Tutela del lavoro | ||
Andreas Mair (certificazioni in tema di sicurezza sul lavoro) | 0471 41 48 85 | andreas.mair@provincia.bz.it |
Valerio Zago (apparecchiature e macchine) | 0471 41 48 84 | valerio.zago@provincia.bz.it |
Josefa Weirather (amministrazione corsi) | 0471 41 48 73 | josefa.weirather@provincia.bz.it |
Hannes Seppi (medicina del lavoro) | 0471 41 48 78 | hannes.seppi@provincia.bz.it |
Concessioni | ||
Norbert Patauner | 0471 41 48 76 | norbert.patauner@provincia.bz.it |
Klaus Staffler | 0471 41 48 91 | klaus.staffler@provincia.bz.it |
Contratti d'affitto e di locazione | ||
Giovanna Timpone | 0471 41 48 72 | giovanna.timpone@provincia.bz.it |
Officine Laimburg | ||
Officina meccanica Gerold Kaufmann (coordinatore) Peter Cappelletti Anton Wolfensberger Autotrasporti Christian Dalvai |
0471 59 93 31 | gerold.kaufmann@provincia.bz.it |
Falegnameria Laimburg Norbert Gschnell (coordinatore) |
0471 41 48 80 | norbert.gschnell@provincia.bz.it |
Dieter Wieser Patrick Baldissera |
0471 59 93 33 | |
Giardineria Laimburg Christian Peterlin Roland Zemmer |
0471 59 93 30 | christian.peterlin@provincia.bz.it |
Impianto termico biomassa Laimburg | ||
Michele Migliorini | 0471 59 93 32 | michele.migliorini@provincia.bz.it |
Servizio pronto intervento edificio Laimburg con Impianto termico biomassa Laimburg |
||
Gerold Kaufmann |
0471 59 93 31 |
gerold.kaufmann@provincia.bz.it |
Peter Cappelletti | 0471 59 93 31 | |
Michele Migliorini | 0471 59 93 32 | michele.migliorini@provincia.bz.it |
Stefan Pichler | 0471 59 93 34 | stefan.pichler@provincia.bz.it |
Come raggiungerci
Via Michael-Pacher 13
I-39100 Bolzano
Tel.: +39 0471 41 48 70
Fax: +39 0471 41 48 89
E-mail: agenzia.demanioprovinciale@provincia.bz.it
PEC: landesdomaene.demanioprovinciale@pec.prov.bz.it